L’integrazione tra Focusing e lavoro corporeo nasce dall’esperienza professionale di Olga Pasquini che da oltre venticinque anni lavora nel settore. Olga è operatrice e insegnante shiatsu e ha sempre affiancato allo shiatsu un metodo di lavoro in gruppo che, nel tempo, è diventato un metodo personale di lavoro corporeo, chiamato Metodo RES (Riequilibrio Energetico e della Struttura).
Gli anni di pratica, formazione e insegnamento hanno permesso a Olga di elaborare un approccio innovativo, sostenuto dalla convinzione che una miscela equilibrata tra differenti tecniche e metodi, il modo di ascoltare i clienti/pazienti, gli allievi e, contemporaneamente se stessi, e l’integrazione tra la teoria e il momento esperienziale del lavoro potessero fare la differenza.
In questa ricerca professionale, il Focusing e l’ulteriore esperienza come Trainer hanno rappresentato un elemento chiave.
“L’incontro con il Focusing – spiega Olga – mi ha rivelato che era possibile mettere insieme il lavoro su di sé (l’ascolto, il porsi domande, il riconoscere le proprie risorse) e la pratica lavorativa”.

Benefici dell’integrazione
Integrare il Focusing con il lavoro corporeo porta al cliente/paziente e al ricevente, in generale, dei benefici importanti.
Nel corpo ci sono i temi della nostra vita e, mentre si lavora con il corpo, questi temi trovano sia uno spazio fisico sia uno spazio eloquente, che si esprime con le parole. Questa contemporaneità, guidata dall’operatore secondo principi fondamentali del Focusing, come la presenza e la ripetizione, è una rivelazione potente, spesso percepita con una sensazione di sollievo e di un trattamento più completo, profondo ed efficace.
L’integrazione del Focusing nel loro lavoro corporeo ha permesso a molte persone di:
Vuoi informazioni sugli incontri individuali?
Olga Pasquini attiva sessioni individuali che, partendo dal lavoro sul corpo e da sintomi puramente fisici, come mal di schiena, tensioni, problemi respiratori, mancanza di energia, integrano processi di Focusing, dando vita a una sorta di Focusing energetico in movimento.
Grazie all’ascolto e alla relazione che s’instaura con la persona, l’integrazione con il Focusing da parte dell’operatore amplifica e potenzia il lavoro corporeo. Durante il lavoro, molte persone sono ben disposte a seguire suggerimenti che portano a fare attenzione alle parole pronunciate durante il trattamento. Invece di distrarsi o “rilassarsi”, senza pensare a nulla, possono stare in contatto con ricordi, sogni, emozioni e sensazioni che si traducono anche in “parola e pensiero”.
Quando gli operatori sviluppano un’attitudine al Focusing una chiacchierata si trasforma in esperienza sentita. Il Focusing come attivatore di linguaggio, può arrivare a indicazioni importanti dettate dal corpo stesso e captare messaggi inaspettati.
Imparare ad integrare
Il Focusing è uno strumento prezioso per gli operatori e terapisti attivi nell’ambito del lavoro corporeo.
Sia per coloro che praticano un lavoro individuale (operatori shiatsu, operatori del massaggio, fisioterapisti, logopedisti, estetiste, osteopati) sia per coloro che svolgono un lavoro con gruppi (ginnastiche dolci e posturali, Metodo Feldenkrais, bioginnastiche, psicomotricità, bioenergetica, yoga, tai chi).
Inserito nelle varie pratiche, il Focusing arricchisce il lavoro e lo completa.
Gli incontri con i clienti diventano più profondi quando essi parlano dei loro temi, come il lavoro, i sogni, le relazioni. L’effetto corporeo delle parole diventa esperienza, ristabilendo congruenza tra quello che si dice e quello che si fa.
La nostra formazione è indirizzata agli operatori che non conoscono il Focusing e possono formarsi al Focusing per integrarlo nella propria attività professionale potenziando l’efficacia del proprio lavoro, e a quelli che, conoscendolo già, necessitano di incontri di supervisione nella ricerca d’integrazione.
L’offerta formativa propone sia corsi, con calendari e programmi specifici, che incontri di supervisione individuali o in piccoli gruppi.
