Un percorso di apprendimento, ascolto e crescita
Focusing e Ascolto esperienziale
Finalità
Apprendere gli elementi essenziali del processo di Focusing significa sviluppare la capacità di guidare se stessi autonomamente, in modo da fare di questa pratica una risorsa per la propria vita.
Acquisire le abilità dell’Ascolto esperienziale per arricchire la comunicazione e l’empatia nella propria vita quotidiana e per poter accompagnare un’altra persona nel suo processo di Focusing.
A chi si rivolge
A tutti coloro che vogliono crescere e avvicinarsi ai propri autentici bisogni, desideri e talenti.
Ai professionisti che vogliono integrare queste preziose risorse al proprio lavoro.
Apprendere il Focusing aiuta a soddisfare il legittimo desiderio di migliorarsi e di cambiare.
In cosa consiste
Il metodo del Focusing è per tutti coloro che vogliono acquisire l’arte sopraffina di comunicare con se stessi per prendere decisioni più consapevoli, esaltare la propria creatività, comunicare “umanamente”, gestire lo stress e i conflitti.
E’ molto utile per gestire le sessioni individuali e il contatto con il cliente. Ha il potere di radicarci e di farci comprendere la distinzione tra il nostro vissuto e quello dell’altro. E’ adatto anche per una preparazione etica e deontologica degli operatori delle relazioni d’aiuto.
A chi si rivolge
- A tutti coloro che vogliono crescere e avvicinarsi ai propri autentici bisogni, desideri e talenti.
- Ai professionisti che vogliono integrare queste preziose risorse al loro lavoro.
- Chiunque voglia apprendere il Focusing per soddisfare il legittimo desiderio di migliorarsi e di cambiare.
Chi conduce
Gli incontri sono condotti dalla Trainer e Coordinator di Focusing Olga Pasquini
Bibliografia richiesta
- Focusing, E.T. Gendlin
- Focusing di A. Weiser Cornell
Attestato di partecipazione
L’attestato di partecipazione al corso verrà consegnato a tutti i partecipanti
Per l’Italia vedi la Legge 14 gennaio 2013 n° 4, Disposizioni in materia di professioni non organizzate, pubblicata sulla G.U. n° 22 del 26 gennaio 2013.
Data di inizio e ulteriori informazioni
Per frequentare il corso è necessario prendere un appuntamento individuale gratuito in cui oltre a guidarti in un esercizio di Focusing, potrai concordare un apposito piano di studi da frequentare su appuntamento, sia online che in presenza.