Dal 2000 il primo sito italiano di Focusing

Corso trainer

Percorsi, titoli e risvolti professionali

Diventare trainer di Focusing certificato

Finalità

  • Permettere ai partecipanti di acquisire una conoscenza approfondita del Focusing, nei suoi aspetti teorici, filosofici ed esperienziali.
  • Invitare l’aspirante trainer a scoprire e sviluppare uno stile personale d’insegnamento, sia con singoli che con gruppi, e ad elaborare un programma specifico di formazione.
  • Continuare ad approfondire le abilità per integrare il Focusing nel proprio ambito professionale o in altra area d’interesse.

Requisiti di ammissione

Aver frequentato e completato il percorso formativo di base con un trainer certificato dal The Focusing Institute di New York.
Disponibilità di connessione internet veloce per l’utilizzo di Skype e Zoom.

Trainer

Olga Pasquini, trainer e certifying coordinator.

Durata

Il percorso formativo ha una durata minima di 12 mesi. L’aspirante trainer potrà decidere di prolungare il percorso nel tempo. Il ritmo di lavoro individuale sarà rispettato a condizione che si mantenga continuità nella pratica personale di Focusing, nello studio e nella relazione con la  formatrice.
Gli incontri individuali con Olga Pasquini si terranno sia a Roma, nella sede dello Spazio Serendipità, che online.

Il corso prevede un programma articolato:

  • Pratica di Focusing alla pari in coppia settimanale per tutto il periodo della formazione. Si richiede di cambiare compagno ogni tre mesi. Ogni aspirante trainer parteciperà a un minimo di tre incontri di supervisione di coppia durante il percorso formativo
  • Partecipazione a dei gruppi changes on line
  • Tirocinio 
  • ​Elaborazione e supervisione di un programma personale di formazione/applicazione
  • Registrazione e trascrizione di almeno quattro sedute di introduzione al Focusing con volontari (individui o gruppi) con supervisione
  • Registrazione e trascrizione di almeno quattro sedute di integrazione del Focusing con altri metodi o approcci (con individui o gruppi) con supervisione

Durante il corso è richiesta l’elaborazione di commenti scritti sui seguenti testi:

  • Un modo di essere, C. Rogers
  • Focusing E.T. Gendlin
  • Focusing A. Weiser Cornell
  • Il Focusing in psicoterapia, E.T. Gendlin
  • Il cliente del cliente, il margine della coscienza, E.T. Gendlin

Altre pubblicazioni tradotte in italiano consigliate:

  • Biospiritualità, Campbell & McMahon
  • Una teoria di modificazione della personalità, E.T. Gendlin
  • Il Focusing con i bambini, M. Stapert

E’ facoltativo partecipare al “Weeklong” (seminario residenziale di una settimana) annuale negli Stati Uniti, organizzato da “The Focusing Institute” per la certificazione.​

Metodologia

Il corso prevede la partecipazione attiva degli aspiranti Trainers. La loro esperienza personale del Focusing è il riferimento di tutto il lavoro. La crescita come formatore si fonda sulla pratica con volontari, sia per le presentazioni teoriche che nelle sessioni di guida di Focusing; un pratica sempre sostenuta dalla supervisione attenta della trainer . Alla lettura dei testi segue la produzione di materiali frutto di riflessioni personali.
E’ richiesta la pratica personale di Focusing in coppia, con differenti compagni, durante tutto il percorso.

Valutazione

L’auto-valutazione sulla base del felt sense verrà sollecitata con continuità durante l’intero percorso formativo. 
La certificazione di Trainer viene rilasciata al completamento del programma e sulla base di una valutazione concorde tra aspirante e formatrici riguardo alla effettiva preparazione conseguita.

Titolo acquisibile

Al completamento della formazione, si riceve il certificato di “Certified Focusing Professional” rilasciato da The Focusing Institute di New York , Il titolo abilita a insegnare il Focusing a livello individuale e a gruppi, ma non a formare Trainers.

 

Prima dell’iscrizione è richiesta la partecipazione a un colloquio individuale di orientamento con Nicoletta Corsetti e Olga Pasquini. E’ possibile iniziare il percorso formativo in qualsiasi momento dell’anno.

Chiedi informazioni sul Corso Trainer